I gialli dello scrittore salentino Cesario Picca ammaliano il lettore con suspense, mistero, cronaca e fantasia
I gialli dello scrittore salentino Cesario Picca sanno come catturare e ammaliare il lettore con il loro sapiente amalgama di mistero, suspense, cronaca e fantasia. Il protagonista di questi thriller è il cronista salentino Saru Santacroce. Un bravo anfitrione che ti prende per mano e ti accompagna nel mistero. E al suo fianco ci sono molti altri personaggi che rendono unico e imperdibile ogni giallo della serie. Ogni giallo, come tutti gialli dello scrittore salentino Cesario Picca, è una storia che prende spunto dalla realtà. E arricchisce quei fatti di cronaca con la fantasia dando vita a racconti noir davvero avvincenti.
Non puoi fare a meno di scoprire chi ha barbaramente ucciso l’affascinante turista bolognese in vacanza alle Isole Tremiti. Impossibile non tentare di penetrare nell’intricato mistero che si cela in Tremiti di paura, il giallo che punta il dito contro la piaga del femminicidio. Un giallo che ti permette di conoscere i luoghi che fanno da sfondo alla storia e i misteri che li caratterizzano.
Saru Santacroce ti porta a Londra con il thriller psicologico Vite spezzate. Lì potrai seguire le indagini del detective di Scotland Yard, Sonny D’Amato, alle prese con un’indagine che sprofonda nel dolore delle vittime di abusi. Partendo dai cadaveri torturati di tre studenti, le indagini sfociano in vecchi casi di abusi su minori. Dimostrano come la violenza generi altra violenza anche in cuori che con quel cattivo sentimento nulla hanno a che fare.
Se, invece, ti piace l’erotismo puoi fare un tuffo nella licenziosità di Gioco mortale – delitto nel mondo della trasgressione. Per trovare un assassino, la squadra mobile di Bologna finisce per restare imbrigliata in un mistero a luci rosse.
Con L’intrigo – guanti puri e senza macchia, Saru Santacroce ti proietta nei meandri dell’esoterismo, ma non solo. Le protagoniste di questo giallo sono due donne che non hanno paura di combattere la ndrangheta che ha messo le mani sui denari della politica dell’accoglienza.
Il Salento, la sua storia e i suoi tesori sono al centro del giallo Il dio danzante – delitto nel Salento. In questo romanzo giallo scoprirai quanto sia difficile fare i conti con le proprie certezze e con le proprie convinzioni. Perché nulla è davvero come appare.
Nel thriller Il filo rosso – delitto sui colli Saru ti porta a Bologna. Sei morti ammazzati nel giro di pochi giorni farebbero impazzire chiunque e non solo gli investigatori e il cronista salentino Saru Santacroce.
Infine, L’ottavo giorno – la debellazione ambientato a Napoli. Anche qui le protagoniste sono due donne investigatrici che devono fare i conti con un assassino che strappa il cuore alle sue vittime.
Sono davvero tante le ragioni che spingono a leggere i gialli dello scrittore salentino Cesario Picca. E se ancora non l’hai fatto, approfitta dell’occasione e lasciati incantare da uno dei gialli della serie. E poi torna a raccontarci cosa ne pensi e le emozioni che ti ha suscitato.