Un delitto efferato alle Isole Tremiti

Un'affascinante turista bolognese viene ammazzata mentre si gode le vacanze nelle Perle dell'Adriatico e il difficile compito di scoprire l'autore del delitto spetta a un'altra donna, la pm che coordina le indagini

Il giallo Tremiti di paura

Perché leggere Tremiti di paura

  • Un giallo appassionante
  • Un'indagine che non concede tregua
  • Il susseguirsi dei colpi di scena
  • I personaggi
  • L'ambientazione nelle affascinanti Isole Tremiti

La trama è avvincente con tanti colpi di scena. Non è il solito giallo che per metà del libro è noioso e non succede nulla, ma ti prende dall'inizio alla fine!
Lo stile di Picca è coinvolgente, serrato, non ti fa staccare gli occhi dal libro perché vuoi sapere a tutti i costi come va a finire. Il colpo di scena finale è inaspettato... pensavo che il colpevole fosse una persona invece era un'altra.
Il romanzo giusto per chi ama la suspence e l'intrigo

Il romanzo è a dir poco fantastico. L'ho letto e sono rimasto molto colpito. Innanzitutto, mi è piaciuta la storia perché trovo che sia importante conoscere cosa è il femminicidio. Altra cosa, a dir poco strepitosa, è la conoscenza dell'autore delle isole Tremiti che mi ha permesso di ripercorrere il mio viaggio di qualche anno fa in questo posto fantastico. Lo consiglio assolutamente

Questo giallo mai scontato è permeato di salentinità vera.
La trama è avvincente e ben strutturata. E' scritta con modalità originale e spontanea, senza costruzioni artificiose o volutamente complesse.
La lettura scorre e le immagini si materializzano con tutta la potenza dei colori del sud.
Sembra quasi di avvertire il calore, gli odori ed i sapori evocati nel libro. Un autore senza dubbio promettente

Copyright © 2021 Cesario Picca