Giornalista e scrittore
 

La lettura per l’estate

La lettura per l’estate come i gialli di Saru Santacroce, il cronista salentino che segue delitti inquietanti e brutali

La lettura per l’estate come i gialli di Saru SantacroceLa lettura per l’estate è anche, e forse soprattutto, uno dei gialli del cronista salentino Saru Santacroce. Nato dalla penna dello scrittore Cesario Picca, Saru segue le indagini degli inquirenti impegnati a fare luce su delitti inquietanti e brutali che avvengono in varie città o realtà d’Italia e non solo. Per esempio, una donna è vittima di un brutale omicidio in Tremiti di paura. La sua unica colpa, secondo quanto emerge dall’inchiesta dei carabinieri, sarebbe aver detto no all’uomo che giurava di amarla. Ed è proprio il femminicidio il tema al centro di questo giallo ambientato alle Isole Tremiti, le bellissime Perle dell’Adriatico. Un giallo che sa rivelarsi la scelta giusta per l’estate di chi adora mistero e suspense ma anche per chi è alla ricerca di una buona lettura.

E c’è sempre una donna al centro del giallo Il dio danzante – delitto nel Salento. Una donna misteriosa che comanda con scettro di ferro. Pronta a tutto pur di preservare il proprio potere. In questo giallo, ambientato tra Lecce e il Salento, nulla è come appare. Per cui il lavoro degli investigatori non è affatto facile. Sono in tanti ad avere segreti da nascondere e questo rende relativo anche ciò che potrebbe non sembrarlo. Da qui la capacità di questo giallo di far vacillare anche le certezze.
E altre due donne sono al centro della scena nel thriller esoterico e massonico L’intrigo – guanti puri e senza macchia. Sono due donne innamorate che si dimostrano capaci di far trionfare la giustizia facendo luce su un intricato mistero nato dall’insano connubio tra criminalità organizzata, politica e chiesa per sfruttare l’immigrazione clandestina e gli sbarchi sulle coste italiane prima che i porti vengano chiusi. L’immenso giro di soldi dietro la politica dell’immigrazione fa gola a molti e non ha niente a che fare con la solidarietà. Questo giallo al momento non è disponibile.
Il protagonista del thriller psicologico Vite spezzate è il detective di Scotland Yard, Sonny D’Amato, che indaga sulla morte misteriosa e brutale di tre studenti che avevano scelto Londra per arricchire il loro percorso di studio. Si tratta di un’indagine che scava nel dolore di chi da piccolo ha subito abusi. Perché la chiave dell’inquietante mistero sta proprio in quelle vecchie inchieste in parte dimenticate e mai risolte. Il cronista Saru Santacroce, a Londra per cambiare vita, si trova ancora una volta in prima linea a seguire un’inchiesta molto difficile e complessa. E il suo lavoro offre al detective Sonny D’Amato elementi importanti per risolvere un caso ricco di colpi di scena.
Per chi ama l’erotismo c’è il giallo piccante Gioco mortale – delitto nel mondo della trasgressione. Seguendo le indagini della polizia di Bologna, il cronista Saru Santacroce svela al lettore i misteri della licenziosità e dell’esibizionismo. Infatti, cercando di risolvere il delitto di un noto viveur bolognese, la squadra mobile si imbatte in un complicato mistero a luci rosse. Un giallo mai banale che mette al centro della vicenda tre donne apparentemente diverse ma in realtà molto simili.
Nel giallo Il filo rosso – delitto sui colli sei persone vengono ammazzate nel giro di poco tempo a Bologna. La loro unica colpa è essersi trovate nel posto sbagliato al momento sbagliato. A dimostrazione che sbagliando non sempre si impara, ma si può anche morire. Al centro di questo giallo ci sono dei feroci delitti che creano comprensibile allarme in una città come Bologna spesso bersaglio di sanguinosi episodi di cronaca. Anche in questo caso il cronista salentino Saru Santacroce, che nel capoluogo emiliano vive e lavora, offre spunti interessanti agli inquirenti.
La serie dei gialli del cronista salentino Saru Santacroce si è ultimamente arricchita di un’altra avventura. Si tratta del giallo L’ottavo giorno – la debellazione. Ambientato a Napoli, vede al centro due donne capaci e coraggiose, oltre che innamorate, alle prese con un inquietante serie di delitti. Infatti, a ridosso di Natale, vengono trovati i cadaveri squartati di persone perbene e conosciute dai quali è stato asportato il cuore. Pertanto, comincia una lotta contro il tempo, per fermare un feroce serial killer animato dalla convinzione di dover seguire un rituale macabro e mortale. Un’altra buona scelta per chi è alla ricerca della lettura per l’estate ma non solo.
E per chi non ha i gialli al centro delle proprie preferenze, posso portare all’attenzione il romanzo d’amore Cento Giorni. Una bellissima e coinvolgente storia che ha inizio nel Salento e si conclude in Usa dove un brillante scienziato si imbatte nel segreto della clonazione mentre cerca una cura contro il cancro. Sostituirsi al Creatore dell’universo, però, non si è mai rivelata una scelta saggia e ciò ha spesso portato l’umanità sull’orlo dell’estinzione. Da questa considerazione nasce la lotta contro il tempo per salvare il mondo. E in questa corsa di cento giorni l’amore diventa il motore intorno al quale ruota tutta la storia.
Sono davvero tante le ragioni che fanno dei gialli del cronista salentino Saru Santacroce la lettura giusta per l’estate. Il modo ideale per trascorrere le vostre meritate giornate di relax in buona compagnia. Che sia al mare o in montagna, con le sue avventure noir il cronista salentino sa essere il compagno migliore che potevate scegliere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *