Giornalista e scrittore
 

La stampa deve controllare

La stampa deve controllare come spiega Senza Bavaglio molto bene riprendendo una sentenza della Corte Costituzionale

La stampa deve controllare come spiega Senza Bavaglio

La stampa deve controllare chi esercita il potere su mandato del popolo. Un concetto basilare della democrazia che viene ben spiegato nel saggio Senza Bavaglio che riprende anche una sentenza della Corte Costituzionale. Senza Bavaglio è un approfondito e accurato saggio giuridico che approfondisce in maniera certosina l’argomento della libertà di stampa. Il compito della stampa è fare il cane da guardia della democrazia. Ciò significa che la stampa deve controllare.

E Senza Bavaglio lo spiega molto bene attraverso il complesso lavoro interpretativo di dottrina e giurisprudenza. Così come racconta in maniera obiettiva come tale compito sia molto spesso, se non sempre, disatteso. È noto a tutti che la funzione della stampa, tra le altre, è far conoscere agli amministratori della cosa pubblica il pensiero di chi li elegge. Così come spetta alla stampa mettere a nudo eventuali abusi della classe dirigente. Perché non bisogna mai dimenticare che la stampa libera è una valida arma che i cittadini hanno per difendersi dalla politica e da chi amministra lo Stato in nome del popolo.
Questa funzione, e il suo corto circuito, sono ben spiegati nel saggio Senza Bavaglio che passa in rassegna in maniera certosina oltre 50 anni di dottrina e giurisprudenza. E, in effetti, non manca nel saggio la pronuncia della Corte Costituzionale con la sentenza 105 del 15 giugno 1972. In essa, la Consulta sottolinea che “nell’ordinamento democratico il ruolo della stampa e dell’informazione risponde all’esigenza di primario interesse generale della formazione di una opinione pubblica avvertita e consapevole”. Perché solo un’opinione pubblica bene informata è in grado di esercitare al meglio i diritti che le vengono riconosciuti e reagire a eventuali strumentalizzazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *