Giornalista e scrittore
 

La presentazione del saggio Senza Bavaglio

La presentazione del saggio Senza Bavaglio a Bologna nella splendida cornice della Sala dello Zodiaco a Palazzo Malvezzi

La presentazione del saggio Senza Bavaglio a BolognaLa presentazione del saggio giuridico Senza Bavaglio su stampa e giornalismo è avvenuta a Bologna nella splendida cornice della Sala dello Zodiaco a Palazzo Malvezzi, sede della Provincia.

L’occasione è stato un dibattito a cui hanno partecipato ospiti illustri. Il professor Augusto Barbera, Paolo Bolognesi, il procuratore capo Enrico Di Nicola, il giudice Libero Mancuso e Claudio Santini dell’Ordine dei giornalisti. Da parte mia ho sostenuto che “Senza bavaglio” è “un volume che dovrebbero leggere tutti. Innanzitutto i giornalisti che spesso dimenticano la mission del giornalismo perché il dovere dei giornalisti consiste nel garantire quel diritto all’informazione sancito dalla Costituzione e che è fondamento della democrazia. Anche perché un paese in cui la stampa è imbavagliata non è un paese libero.
Ma lo dovrebbero leggere tutti per capire le enormi difficoltà che i giornalisti affrontano per informare”. Il libro aiuta non tanto a capire i percorsi altalenanti del concetto di libertà di stampa, quanto a comprendere il valore della libertà tout court (di cui la prima è solo una rappresentazione sintomatica). E soprattutto in quale misura ciascuna epoca ne ha elargito ai cittadini. La presentazione del saggio “Senza Bavaglio” è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione di Roberto Olivieri, responsabile dei servizi comunicativi della Provincia.