Giornalista e scrittore
 

Sacra corona unita e Salento

Sacra corona unita e Salento nel giallo Il dio danzante ambientato tra Lecce e provincia del cronista Saru Santacroce

Sacra corona unita e Salento nel giallo Il dio danzanteLa Sacra corona unita e il Salento fanno da sfondo a questo avvincente giallo del cronista salentino Saru Santacroce ambientato tra Lecce e provincia. I carabinieri cercano un pericoloso ergastolano evaso dall’ospedale Vito Fazzi di Lecce sparando all’impazzata. È l’unico che conosce dove sono nascosti 200 chilogrammi di lingotti d’oro. Un prezioso carico frutto di una sanguinosa rapina avvenuta qualche anno prima. Pertanto le indagini per la sua cattura si intrecciano con quelle per il recupero di quell’ingente bottino.

Le due inchieste sono collegate proprio per via dell’evaso. Infatti, aveva preso parte all’assalto a un furgone portavalori. E prima di finire in carcere aveva nascosto il bottino senza dire niente a nessuno. Un modus operandi che evidentemente non è piaciuto ai suoi compari.
Lo sciamano neolitico che si trova nella grotta dei Cervi di Porto Badisco a Otranto è una figura importante in questo giallo. Un thriller che si immerge nel difficile passato del Salento e nella sua sanguinosa storia. Il fuggitivo, soprannominato u masciu, è infatti un killer della Sacra corona unita.
Poi c’è una donna che non è affatto la persona timida e sottomessa che finge di essere. C’è qualcosa nei suoi occhi e nel suo modo di fare che spinge a temerla. Chiunque sgarri non ha il diritto di vivere, neppure se marito, figlio, congiunto o padre. E se un cronista ficcanaso si permette di rivolgerle domande scomode o tenerle testa non può sperare di farla franca.
Infatti, Saru Santacroce rimane vittima di una spedizione di morte e solo per miracolo riesce a uscirne vivo. Una scena davvero emozionante che lascia con il fiato sospeso. Una delle tante che caratterizza questo thriller in cui compaiono la Sacra corona unita e il Salento.
Con il suo colpo di scena finale, Il dio danzante – delitto nel Salento fa riflettere su quanto sia difficile fare i conti con le proprie certezze e con le proprie convinzioni. Specie quando nulla è come appare e in tanti nascondono segreti inconfessabili come in questa inchiesta a dir poco complessa.
Se non l’hai ancora letto, cogli l’occasione per leggerlo e poi vieni a raccontarci la tua opinione su questo giallo. Sui luoghi che in esso vengono descritti, sulle persone che vengono raccontate e sui modi di dire e fare del Salento. E la stessa cosa ci aspettiamo se l’hai già letto o hai conosciuto il cronista salentino Saru Santacroce. Facci sapere cosa ne pensi, un modo divertente per conoscerci e per restare in contatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *