Giornalista e scrittore
 

Titoli di romanzi apocalittici

Titoli di romanzi apocalittici da leggere assolutamente come Cento giorni e la difficile missione di salvare l’umanità

Titoli di romanzi apocalittici da leggere assolutamente Se adori i romanzi apocalittici infarciti d’amore e stai cercando dei titoli da leggere assolutamente, non farti sfuggire Cento giorni. Al centro di questo avvincente romanzo c’è la missione quasi impossibile di salvare l’umanità dall’estinzione. Da qui il tono apocalittico di un romanzo che regala anche amore e avventura.

Inseguendo la sua irrefrenabile volontà di sostituirsi a Dio, l’uomo mette a punto il meccanismo della clonazione. Ma la vita resta inarrivabile nella sua capacità di cambiare le carte in tavola stravolgendo il gioco dell’esistenza. E, infatti, quando l’uomo pensa di essersi emancipato dal proprio creatore, scopre che il destino ha in serbo qualcosa di decisamente diverso.
Con la clonazione, l’uomo non diventa il dispensatore della vita, come tanto desidera. Ma il fautore della sua stessa distruzione. Quel progetto non ha nulla di salvifico, ma è solo l’anticamera dell’apocalisse. E’ anche per questo che Cento giorni è tra i titoli di romanzi apocalittici da non perdere. Nella dura lotta tra il bene e il male, è proprio la megalomania umana a pagare il prezzo maggiore.
C’è, però, qualcuno che non è disposto a restare inerme di fronte a questo scenario post apocalittico che appare sempre più come inevitabile. E prova in tutti i modi a cambiare il destino dell’uomo. A dire il vero, un barlume di speranza c’è, ma questa volta la prova da superare va ben al di là del diluvio universale.
Non c’è nulla di scontato in questo romanzo in cui amore e avventura si intersecano con scenari apocalittici, le profezie di Nostradamus, le sacre scritture e l’Apocalisse di San Giovanni. Con la sua trama avvincente e accattivante, Cento giorni rientra prepotentemente tra i titoli di romanzi apocalittici da leggere assolutamente.
E tu cosa stai aspettando? Se non hai ancora letto Cento giorni, approfitta dell’occasione! Leggilo e poi torna a raccontarci cosa ne pensi. Siamo molto curiosi di ascoltare la tua opinione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *