Le ragioni che fanno dell’Ue un obbrobrio sono tante e hanno trasformato una bella idea in una sorta di lager dei popoli
Sono davvero tante le ragioni che fanno dell’Ue un obbrobrio oltre che un lager dei popoli. Da alcuni decenni la Germania ha un surplus commerciale che danneggia gli altri Paesi dell’Ue. I saurocrati di Bruxelles lo sanno ma nulla fanno per impedire questa distorsione. Da una parte ci sono paradisi fiscali come Irlanda e Lussemburgo. Dall’altra Paesi come l’Italia in cui lavori sette o addirittura otto mesi all’anno per pagare le tasse e nulla è stato fatto finora. Una comunità che si definisce unita non può tollerare il dumping. Eppure Bruxelles tollera che in Ue ci siano Paesi in cui i costi sono più alti e altri in cui sono molto ridotti. Così facendo favorisce di fatto la delocalizzazione delle imprese aggravando la disoccupazione in alcuni Stati.
L’Italia ha inserito in Costituzione la ‘trappola’ del pareggio di bilancio. Al contrario, da quasi un decennio la Francia continua a infischiarsene alla faccia della solidarietà e dell’uguaglianza. Non esiste ancora una omogenea rete protettiva sui conti correnti dei cittadini europei a causa delle resistenze tedesche. Il rischio è di non vedere più tutelati i loro risparmi in caso di fallimento della banca. Dal 2016 esiste il famoso bail in che nel caso di un’eventuale crisi bancaria impone che a pagare siano esclusivamente azionisti, obbligazionisti e soprattutto correntisti della banca stessa.
La regola è stata fortemente voluta proprio dalla Germania. E l’ha imposta dopo aver speso oltre 200 miliardi di soldi pubblici per salvare le sue banche. In Italia, infatti, sono stati i singoli risparmiatori a pagare gli errori della dirigenza di alcune banche come hanno ben spiegato le cronache degli ultimi mesi. Per anni solo l’Italia si è preoccupata di salvare e ospitare centinaia di migliaia di immigrati. Al contrario gli altri Paesi europei si sono limitati a guardare senza dito muovere. E anzi, quando si è parlato di ricollocamento si sono opposti, certi della vacuità delle minacce e degli strali di Bruxelles. Per non parlare delle ultime mosse di Francia e Germania che dopo aver finto solidarietà rimandano di sottecchi i migranti in Italia.
Queste e molte altre sono le ragioni che fanno dell’Ue un obbrobrio e che hanno trasformato una bella idea in una sorta di lager dei popoli di cui i tedeschi sono, tra l’altro, ottimi conoscitori. Che questa Ue sia sotto il giogo dell’asse franco-tedesco, ma soprattutto teutonico è sotto gli occhi di tutti. Grazie a questo obbrobrio denominato Unione europea, i nipotini di nonno Adolf hanno ottenuto più di quanto il loro antenato avesse mai potuto sperare.
La storia insegna che finora la Germania ha solo arrecato danni all’Europa. Dapprima con la guerra nazista di cui non ha pagato le spese (le furono abbuonate per non farla fallire) e poi con l’unificazione pagata dai contribuenti europei. E ora, dimentica di ciò che è stato, impone regole che si stanno rivelando deleterie. Prima tra tutte l’austerità che ha distrutto Grecia e Portogallo, messo in ginocchio Spagna e Italia e sta asfissiando l’economia. Di fatto dando corpo alle tante ragioni che fanno dell’Ue un obbrobrio.
Ad aggravare questa situazione è il famoso surplus commerciale che è frutto proprio dell’austerity. In Germania, spiegano molti osservatori non fiaccati dall’ideologismo, la domanda interna è quasi ferma con investimenti ridotti all’osso su innovazione e infrastrutture. Una situazione che sta spingendo verso l’arretratezza il sistema teutonico già fiaccato da un lento tasso di crescita della produttività. Un sistema incapace di dare risposte agli «enormi bisogni ancora non soddisfatti nell’assistenza sanitaria, nell’istruzione, nelle infrastrutture dei trasporti e della comunicazione». Al momento tutto sembra funzionare per il meglio e nessuno pare preoccuparsi del futuro. Ma prima o poi le politiche scarsamente lungimiranti costringono a pagare un prezzo alquanto pesante.
Al contrario, però, vengono sostenute le esportazioni che creano pesanti squilibri proprio ai Paesi meno in salute come appunto Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. E ciò alla faccia della solidarietà e delle regole Ue che fissano il tetto del 6% del pil al surplus delle partite correnti. La regola del pareggio di bilancio di fatto impedisce a un Paese come l’Italia di investire un euro sulla crescita. Basti pensare ai tanti enti virtuosi che non possono fare investimenti a causa del patto di stabilità imposto da Bruxelles. Avendolo inserito in Costituzione poi impedisce una politica economica espansiva. Al contrario di ciò che avviene da anni positivamente in Usa e come imporrebbe qualsiasi manuale di economia per uscire da una situazione di crisi e rallentamento.
E di fatto oggi l’Ue sta facendo la guerra al governo in carica proprio su questa questione. Ma nessuna guerra ha mai dichiarato alla Francia cha da anni è sotto procedura d’infrazione perché non rispetta questa regola. Finché lo fanno i transalpini niente da dire. Ora che prova a farlo l’Italia si paventa la fine del mondo. Queste e molte altre sono le ragioni che fanno dell’Ue un obbrobrio e un lager.
Lascia un commento
La tua privacy è la nostra priorità
Senza il tuo consenso usiamo solo cookie tecnici per l'utilizzo del sito. Chiudendo il Cookie Banner mediante il bottone RIFIUTA continuerai a navigare in assenza di cookie di profilazione/marketing. Acconsentendo invece all'uso di Tutti i Cookie potremo offrirti una navigazione più completa e mai invasiva. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy e cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser perché essenziali per il buon funzionamento del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito al fine di apportare le necessarie migliorie per garantire un’esperienza di navigazione più opportuna e mai invasiva. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
ugid
1 year
This cookie is set by the provider Unsplash. This cookie is used for enabling the video content on the website.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_121670124_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.