L’intervista su TitoloTv per parlare dei gialli di Saru Santacroce, di selfpublishing e dell’interesse per la cronaca
L’intervista su TitoloTv è stata l’occasione per parlare dei gialli di Saru Santacroce, dell’interesse sempre più morboso per la cronaca e del selfpublishing. Sono alcuni degli argomenti trattati nel corso dell’intervista rilasciata qualche giorno fa alla redazione di TitoloTv durante una chiacchierata con Donato Bianco che di TitoloTv è direttore.
Nel corso de l’intervista su TitoloTv abbiamo affrontato l’argomento del selfpublishing. In tal modo abbiamo avuto l’opportunità di spiegare che l’autopubblicazione non è un ripiego per autori sfigati che non riescono a trovare un editore. Il selfpublishing è una splendida opportunità che nulla ha da invidiare all’editoria tradizionale soprattutto in qualità.
Chi pubblica da sé i propri libri come faccio io non lascia niente al caso dal momento che si serve di professionisti capaci e seri che sovrintendono le varie fasi della creazione letteraria. Si va da chi disegna la cover a chi si occupa dell’editing per giungere al beta reader che dà l’ultimo sguardo prima del si stampi.
Per quanto mi riguarda c’è più libertà nel trattare determinati argomenti che poi fanno parte e si integrano con la storia che racconto. E, cosa che non guasta, è possibile offrire al lettore un ottimo prodotto ad un prezzo davvero contenuto. Peccato che la maggior parte (se non tutte) delle librerie non abbia capito il reale valore e la portata di questa nuova frontiera. E continui a sottostare ai diktat degli editori tradizionali che stanno portando il sistema sulla strada del non ritorno.
A mio avviso, infatti, non sono le case editrici che debbono determinare la qualità di uno scrittore o di un libro bensì i lettori. Chi legge è e resta la vera unità di misura delle capacità di chi scrive. Cosa che attualmente non viene riconosciuta dal momento che gli editori pensano di poter imporre uno scrittore piuttosto che un altro. E così facendo trattano i lettori come una massa informe intenta a pascolare. Un gregge in attesa che il (buon) pastore gli dia qualcosa in pasto senza preoccuparsi di gusto e sapore dalle caratteristiche ormai sempre più omologate al ribasso.
Durante l’intervista su TitoloTv ho anche espresso le mie perplessità sulla morbosità con la quale la gente vive e segue gli episodi di cronaca nera che tanto audience danno alle trasmissioni che se ne occupano, quasi sempre, con il solo fine di raccogliere share.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. We don’t use cookies for sending advertising messages.
You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.