Dalla farsa sui compiti alla tragedia di Pontelangorino spartiacque tra scuola babysitter e morte per chi segue i figli
Dalla tragedia di Pontelangorino emerge la sostanziale differenza tra chi usa la scuola come babysitter abbandonandosi alla farsa sui compiti e chi si preoccupa dell’insegnamento dei propri figli. Infatti, si è partiti con la farsa della protesta contro i compiti a casa e si è sfociati nella tragedia di Pontelangorino, in provincia di Ferrara.
Lì un sedicenne ha ucciso a colpi d’ascia la mamma e il papà dopo l’ennesimo rimprovero per i cattivi voti a scuola. Da un lato genitori che si lamentano dei compiti che i loro figli devono svolgere a casa. Dall’altro genitori preoccupati per l’ignoranza del proprio pargolo. Ci sono i genitori che, a mio avviso, danno un cattivo esempio ai propri eredi. E quelli che hanno pagato per tenere la barra dritta. Da una parte chi si compiace della caduta verso il niente dei propri pargoli e la sostiene scagliandosi contro la scuola che li fa studiare. Dall’altra chi ha pagato per dare un esempio serio.
I genitori che si scagliano contro la scuola sono proprio coloro che la usano per il servizio di babysitting che offre loro levando i figli dai piedi per buona parte della giornata. Coloro, cioè, che si lamentano per la lunghezza delle vacanze. Coloro che con molta probabilità non hanno mai aperto un libro o un quaderno dei figli. Che non hanno voglia di controllare se studiano, come lo fanno e se ne traggono benefici. Senza dubbio, specie al giorno d’oggi, non è facile crescere le nuove generazioni.
Di certo non ha i crismi del moderno e infallibile sistema educativo costruire nella loro mente l’idea che al mondo sia tutto facile. Che il lavoro sia un hobby da tempo libero e che i sacrifici siano solo quelli che facevano gli antichi intorno a un’ara. Non è bene far credere loro che gli agi siano un diritto e che il dolce far niente nulla abbia a che fare con l’otium latino che apriva la strada alla creatività. Che una vita valga meno di niente, che basti qualche migliaio di euro per levarsi dai piedi un fastidio verso il nulla coatto.