Giornalista e scrittore
 

I gialli per l’estate

I gialli per l’estate come quelli del cronista Santacroce capaci di coinvolgere il lettore con la suspense e il mistero

I gialli per l'estate come quelli del cronista Santacroce

Se adori i gialli e stai cercando dei buoni thriller per l’estate, scegli quelli di Saru Santacroce perché capaci di coinvolgere e incuriosire il lettore con la loro suspense calandolo nel mistero. Il cronista salentino Rosario Saru Santacroce nelle sue avventure segue le indagini degli inquirenti impegnati a fare luce su delitti inquietanti. Storie che trovano spesso le loro radici nella realtà dal momento che si ispirano a fatti realmente accaduti. Saru è un personaggio apparentemente istintivo anche se molto razionale. Qualche volta è rude e politicamente non corretto. Ma è una persona genuina, schietta e sincera. Uno di quelli che vanno dritti alla sostanza anche se non disdegnano la forma. Saru Santacroce è una persona che ama la vita e odia la falsità, l’ipocrisia e il finto buonismo.

Al centro del giallo Tremiti di paura c’è il tema del femminicidio. Pertanto, Saru segue le indagini dei carabinieri per scoprire chi ha ucciso un’affascinante e benestante turista bolognese in vacanza alle Isole Tremiti. Si trova in vacanza pure lui nelle Perle dell’Adriatico, per cui è costretto a smettere i panni del turista per indossare quelli del segugio di notizie. Di certo, Tremiti di paura con la sua ambientazione è tra i gialli per l’estate più indicati.
Nel giallo Il filo rosso – delitto sui colli sei persone vengono ammazzate nel giro di poco a Bologna che fa da sfondo a questa storia davvero mozzafiato. L’unica colpa delle vittime è essersi trovate nel posto sbagliato al momento sbagliato. A dimostrazione che sbagliando non sempre si impara, ma si può anche morire. Una violenza così non si vedeva dai tempi della Uno bianca e pertanto la città piomba comprensibilmente in un clima di paura. Del resto, non è la prima volta che il capoluogo emiliano, dove Saru vive e lavora fin dalla giovane età, deve fare i conti con efferati casi di cronaca nera.
Tanti segreti al centro del giallo Il dio danzante – delitto nel Salento. Sono davvero parecchie le situazioni che non sono come realmente appaiono. E che rendono questo mistero nel cuore del Salento abbastanza complicato. Ed è per tale ragione che è difficile fare i conti con le proprie certezze e con le proprie convinzioni. Perché quando non ci sono punti fermi tutto diventa relativo e fonte di pericolo. Sullo sfondo di questo giallo c’è Lecce, la capitale del Barocco, e ovviamente l’intero Salento con la sua storia, la sua cultura, i suoi modi di dire e le sue bellezze che tanti cominciano a scoprire e ad apprezzare.
Nel thriller psicologico Vite spezzate Saru Santacroce segue le indagini del detective di Scotland Yard, Sonny D’Amato. Un’inchiesta incentrata sul dolore delle vittime di abusi e sui deleteri effetti collaterali. Un giallo avvincente che ha Londra sullo sfondo e tanto mistero. Anche in questo thriller si parte da storie realmente accadute. In questo caso il cronista salentino è alle calcagna degli investigatori londinesi impegnati a bloccare un pericoloso serial killer che ha già torturato e ucciso tre studenti. E i colpi di scena, come al solito, non mancano.
Per gli amanti dell’erotismo c’è la possibilità di tuffarsi nella trasgressione di Gioco mortale. E insieme al cronista salentino Saru Santacroce scoprire chi ha ammazzato un noto imprenditore bolognese amante dei giochi erotici. Sullo sfondo di questo giallo c’è Bologna dove il cronista salentino Saru Santacroce vive e lavora. Il giallo è caratterizzato da un forte intreccio tra suspense, mistero ed erotismo e mette in risalto il pericoloso e affascinante rapporto tra Eros e Thanatos. Le protagoniste di questo thriller sono tre donne apparentemente diverse, ma in realtà molto simili.
Nel thriller L’intrigo – guanti puri e senza macchia ci sono la Massoneria, l’esoterismo, il tema scottante dell’immigrazione e l’amore tra persone dello stesso sesso. Infatti, sono proprio due donne innamorate a far trionfare la giustizia sbrogliando un intreccio mortale tra politica, chiesa e criminalità organizzata per lo sfruttamento dell’immigrazione. Questo giallo al momento non è disponibile.
Ultimo della serie, c’è il giallo L’ottavo giorno – la debellazione. Al centro di questa storia ambientata a Napoli ci sono i cadaveri senza cuore di sei persone assolutamente perbene. Le modalità con le quali vengono ammazzate e poi mutilate fa temere il peggio agli investigatori della squadra mobile chiamati a risolvere il caso che sta allarmando una città capace di sorridere nonostante paia andare a braccetto con i guai.
Non conosci ancora il cronista salentino? E allora approfitta dell’occasione e tuffati in uno dei gialli della serie. Avrai così modo di scoprire che sono davvero tante le ragioni che fanno della serie del cronista salentino Saru Santacroce i gialli da leggere assolutamente per arricchire l’estate con suspense e mistero. E poi torna a raccontarci la tua esperienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *