Solidarietà in divisa contro clerici e sciocchi a Roma dove due militari hanno soccorso mamma e bimba all’addiaccio
A dispetto di clerici e sciocchi, la solidarietà a Roma va in divisa e a Capodanno soccorre una donna con la figlioletta al seguito per le quali non c’era proprio posto.
Una branda o un divano piuttosto che una sedia a sdraio e una coperta purché al caldo. Ci hanno pensato due carabinieri. Ma probabilmente lo avrebbero fatto anche altri rappresentanti delle forze dell’ordine. Non è una questione di divisa, e la cronaca ce lo racconta spesso, quando si tratta di affrontare una necessità. Ora non mi meraviglierei affatto se venisse fuori qualche imbecille pronto a negare il valore di questo profondo e commovente gesto. Sol perché realizzato da due uomini in divisa, magari pseudo o potenzialmente fascisti o destrorsi.
Perché anche la solidarietà o un gesto eroico hanno un colore. Ed è a quello che si guarda al posto del risultato quando si ha la mente bacata. Quando il cervello è atrofizzato da pessimi esempi e disastrose concettualizzazioni di come si sta al mondo. Così come disastroso è il concetto di solidarietà di cui in tanti si riempiono la bocca e in particolare le alte sfere ecclesiastiche.
Una mamma e la sua figlioletta bussano a conventi e a case d’accoglienza ma nessuno offre loro una pur minima soluzione. Non mi pare che sia questo il messaggio che lancia continuamente Papa Francesco. Tranne che non sia rivolto ai clerici bensì solo agli altri. Come al solito ci tocca fare i conti con una profonda distonia comunicativa sul concetto di solidarietà.
Bisogna dire che le responsabili della casa famiglia “Suore della Redenzione Villa Mater Admirabilis” sono state quantomeno sveglie nello scaricare il problema ad altri. Hanno chiamato i carabinieri che si sono occupati di Mireille e della sua bambina di tre anni che nessuna pietà avevano riscosso nelle rappresentanti clericali.
Ci hanno pensato i due militari della compagnia San Pietro che hanno pagato di tasca propria un albergo, del latte, biscotti, vestiti e un pasto. Infine, mi chiedo come sia possibile che nonostante i 1.000 miliardi al mese del vecchio conio spesi per i migranti non si riesca a trovare un posto a una donna sola con la propria bambina. Tranne che non ammettiamo che questa politica migratoria sia fallimentare. E che serva solo ad arricchire gli amici e gli amici degli amici come ha ampiamente dimostrato Mafia capitale.