Scrittori di gialli contemporanei da leggere assolutamente come lo scrittore salentino Cesario Picca dei gialli di Saru
Tra gli scrittori di gialli contemporanei da leggere c’è anche Cesario Picca. Lo scrittore salentino è l’autore della serie dei gialli del cronista salentino Saru Santacroce molto apprezzata dai lettori.
Grazie a Saru Santacroce si possono leggere dei gialli ambientati in varie località che fanno magicamente da sfondo alle storie che vi sono ambientate. Storie che in parte sono ispirate proprio dalla realtà anche se poi intrecciate con la fantasia.
Infatti, Cesario Picca ha lavorato come cronista per oltre 20 anni e buona parte dei fatti di cronaca nera in cui si è imbattuto sono raccontati nei suoi gialli.
Tremiti di paura è il giallo con al centro un efferato femminicidio. Una turista bolognese viene ammazzata mentre è in vacanza è alle Isole Tremiti. Le indagini svelano che ad ucciderla è stato un uomo che le aveva giurato amore eterno.
Il mondo della trasgressione fa da sfondo al giallo Gioco mortale. Un complicato mistero a luci rosse che ha come sfondo Bologna. La squadra mobile è alle prese con un delitto importante e le indagini svelano che l’omicidio è maturato nell’ambiente dei giochi per adulti e della trasgressione.
Un’inchiesta complessa e piena di segreti inconfessabili nel Salento è al centro del giallo Il dio danzante. In questo thriller Saru Santacroce gioca in casa e rischia la vita a causa del suo modo di fare e lavorare diretto e deciso. Una decisione che spesso non piace agli interlocutori pur professandosi amanti della correttezza e della franchezza.
E’ ambientato a Bologna anche il giallo Il filo rosso che spiega che sbagliare non sempre significa imparare perché si può anche morire. E la morte di sei persone in poco tempo ne è la dimostrazione.
A Londra con Vite spezzate, invece, il detective di Scotland Yard, Sonny D’Amato, è alle prese con un sanguinario e sadico serial killer che ha sterminato tre giovani studenti maschi. Sullo sfondo di questo thriller psicologico c’è il dramma degli abusi ai danni dei minori.
Nel giallo esoterico L’intrigo, due donne innamorate e coraggiose sconfiggono la ndrangheta che fa affari con i migranti. Questo giallo al momento non è disponibile.
Due eroine che sono protagoniste anche del giallo L’ottavo giorno – la debellazione ambientato a Napoli. In questo caso gli inquirenti sono alle prese con un killer che strappa il cuore alle sue vittime.
Saru Santacroce è un cronista di vecchia scuola, sempre a caccia di notizie da raccontare. Ama la vita e le donne, ma al centro di tutto c’è sempre il suo lavoro che gli fagocita tutte le energie. Perché, in fondo, il cronista è maledetto e non stacca (quasi) mai la spina.
Saru è un personaggio vivace e razionale, qualche volta rude e politicamente non corretto. Ma è genuino, schietto e sincero. Una persona che va dritta alla sostanza anche se non disdegna la forma. Tra gli scrittori di gialli contemporanei, con la sua serie di romanzi gialli, Cesario Picca e il suo personaggio Saru Santacroce sono certamente in grado di soddisfare la curiosità e i gusti anche più sofisticati.
Hai già letto uno dei romanzi di Cesario Picca? Hai conosciuto il personaggio Saru Santacroce? Se non l’hai fatto, approfitta dell’occasione e lasciati incantare da uno dei gialli della serie del cronista salentino. E poi raccontaci la tua esperienza. facci sapere cosa ti è piaciuto dei gialli di Saru Santacroce o cosa ti ha colpito particolarmente. Sarà davvero un piacere restare in contatto.