Giornalista e scrittore
 

Scu e Salento nel giallo Il dio danzante

Scu e Salento nel giallo Il dio danzante di Cesario Picca dove si intrecciano indagini su mafia e arresto di un evaso

Scu e Salento nel giallo Il dio danzante di Cesario PiccaLa Scu e il Salento fanno da sfondo nel giallo Il dio danzante dello scrittore salentino Cesario Picca dove le indagini sulla mafia si intrecciano con quelle per l’arresto di un evaso. Infatti, un pericoloso ergastolano evade dal Vito Fazzi di Lecce sparando all’impazzata e il giornalista Saru Santacroce segue le indagini dei carabinieri per la sua cattura.

Stefano Rizzello, detto u masciu, è l’unico che conosce dove sono nascosti 200 chilogrammi di lingotti d’oro. Un prezioso carico frutto di una sanguinosa rapina avvenuta qualche anno prima alla quale ha preso parte. Proprio per tale ragione è stato condannato all’ergastolo. Pertanto, è inevitabile che le indagini per la sua cattura si intreccino con quelle per il recupero di quell’ingente bottino di cui solo lui conosce il nascondiglio.
Lo sciamano neolitico che si trova nella grotta dei Cervi di Porto Badisco a Otranto è una figura centrale in questo giallo che si immerge nel difficile passato del Salento. Sullo sfondo di questo thriller non c’è solo questa terra meravigliosa ma anche la sua sanguinosa storia. Il fuggitivo è infatti un killer della Sacra corona unita e la sua fine lascia intendere che il passato non è ancora del tutto passato.
E sua moglie Rosa Barba è una donna che fa riflettere. Una donna enigmatica, lucida e spietata. Disposta a sacrificare l’amore pur di detenere il potere. Pertanto, non è affatto la donna innocua e inoffensiva che finge di essere. E chi le rivolge domande scomode non è visto di buon occhio e deve fare molta attenzione a come si muove. Lo scopre sulla propria pelle il cronista salentino Saru Santacroce che in questa avventura gioca in casa.
Sono davvero tante le ragioni per cui leggere questo giallo in cui Scu e Salento fanno da sfondo. E se non l’hai ancora letto cogli l’occasione per leggerlo e in tal modo conoscere meglio l’incantevole terra baciata dai due mari. Ma anche per prendere confidenza con il cronista salentino Saru Santacroce se già non hai avuto modo di incontrarlo in qualche altro giallo della serie. E dopo ti aspettiamo per ascoltare ciò che hai da dire sul giallo e su Saru. Perché ci fa davvero piacere se condividi con noi le tue sensazioni e le tue emozioni. Noi siamo molto curiosi di capire cosa ti è piaciuto e cosa ti ha colpito. Un modo davvero bello di conoscerci e restare in contatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *