Giornalista e scrittore
 

Ultimi gialli pubblicati

Ultimi gialli pubblicati come l’imperdibile thriller L’ottavo giorno ambientato a Napoli del cronista Saru Santacroce

Ultimi gialli pubblicati come il thriller L'ottavo giornoTra gli ultimi gialli pubblicati, assolutamente da leggere, c’è L’ottavo giorno, l’avvincente thriller ambientato a Napoli del cronista salentino Saru Santacroce. Il giallo L’ottavo giorno è uscito sul mercato da alcune settimane. E dopo aver vissuto una buona campagna di preordine, continua a riscuotere l’interesse dei lettori. Al contrario degli ultimi gialli della serie pubblicati su tutti gli store, L’ottavo giorno è l’unico che al momento si trova in esclusiva sul marketplace di Jeff Bezos.

L’ottavo giorno – la debellazione è un viaggio nei misteri delle virtù e delle percezioni spesso distorte della mente. Ma anche dei propositi di salvezza che molto frequentemente caratterizzano l’instabilità di pseudo profeti o presunti tali. Ed è pure un incrocio tra sanguinosi fatti di cronaca realmente accaduti e fiction, come sempre accade nei gialli del cronista salentino.
Al centro di questo giallo ci sono due donne, una pm e una poliziotta, che si trovano a fare i conti con sei cadaveri a cui è stato strappato il cuore. Le eroine di questo giallo sono due donne che hanno abbondantemente dimostrato di avere coraggio. Ma pure la forza necessaria per affrontare qualsiasi situazione pur di far trionfare la giustizia e la verità. Le loro strade si incrociano nuovamente con quelle di Saru e tra loro nasce qualcosa che va oltre l’amicizia.
Le indagini della squadra mobile di Napoli si imbattono in una sorta di macabro rituale che arricchisce di ulteriore orrore e suspense la storia. Non è facile lavorare per gli investigatori dovendo fare i conti con la comprensibile paura di una città alle prese con un assassino che macella le proprie vittime. Ma non fanno neppure bene le pressioni della politica interessata solo ai propri tornaconti elettorali.
In mezzo c’è una città che fatica a risollevarsi dopo le restrizioni dovute al coronavirus. E che è costretta a sorbirsi pure i contraccolpi della psicosi da mostro che spinge lontano i turisti a ridosso di Natale. Ma Napoli ha da la sua forza del sorriso e l’allegria. Sì, perché nonostante dia l’impressione di andare a braccetto con i guai, resta una città sorridente, solare, viva e ospitale. E’ anche per queste ragioni che il cronista salentino si innamora del capoluogo campano che ha tanti punti in comune con il suo Salento.
Tra rocamboleschi colpi di scena, situazioni raccapriccianti e momenti di pura ed esilarante poesia, il lettore procede nei meandri di questo misterioso percorso. E si gusta un romanzo, tra gli ultimi gialli pubblicati, che merita davvero di essere letto. E per il quale vale la pena investire il proprio tempo e il proprio amore per la lettura. Perché Saru Santacroce ha dalla sua lo spirito tipicamente salentino che gli permette di catturare la simpatia e l’interesse di qualsiasi lettore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *