
Cento giorni è un inno all’amore non solo perché racconta l’intensa ed emozionante relazione tra una bellissima ragazza salentina e un affascinante lord scozzese
Lo è perché l’amore è il filo conduttore di questo romanzo dello scrittore salentino Cesario Picca. Come quello intenso e struggente tra un lord scozzese e la sua giovane governante. Una inebriante storia d’amore che ha origine in una terra luminosa e selvaggia come il Salento degli anni Cinquanta. Un sentimento che fa vivere ai due amanti emozioni così intense da annichilire la razionalità. Un sogno d’amore che dura finché la vita non li pone di fronte alla realtà.
E poi c’è l’amore incondizionato di Dio per gli uomini. Quell’amore che dà sempre un’ultima opportunità, ma a condizione di saperla cogliere. Perché il futuro dipende anche dalle scelte che si fanno. Lo sa bene don Giorgio, il prete in prima linea che ricorda tanto la figura del manzoniano Fra Cristoforo. Un uomo che dedica la propria esistenza al servizio degli altri. Pronto a sacrificarsi per salvare un’umanità non sempre capace di meritare la fiducia che gli viene concessa.
Perché se l’uomo mira a scalzare il proprio Creatore ergendosi egli stesso a dispensatore della vita non può certo sperare nella sua benevolenza. E con il suo apocalittico progetto di clonazione non può che determinare la sua stessa fine. Nella lotta tra il bene e il male, gli uomini vengono chiamati a decidere da che parte stare. E grazie all’amore potranno giocarsi l’ultima chance di salvezza.
In cento giorni, ossia in poco più di tre mesi, si giocano il loro destino. Un’avventurosa corsa contro il tempo per riscattare il prezioso dono della vita attraverso l’amore. Da Natale a Pasqua dovranno bloccare il folle progetto della clonazione per ridare speranza all’umanità. Perché non è la clonazione che li salverà, ma l’amore. Ecco perché l’imperdibile romanzo Cento giorni è da considerare un inno all’amore.
Ti piacciono i romanzi che parlano d’amore con l’aggiunta di un’adeguata dose di adrenalinica avventura? E allora cosa aspetti? Approfitta dell’occasione e leggi Cento giorni. E poi raccontaci la tua opinione sul romanzo. Sarà un vero piacere restare in contatto.