Giornalista e scrittore
 

È ambientato nel Salento il giallo Il dio danzante

È ambientato nel Salento il giallo Il dio danzante di Saru Santacroce che segue un’indagine davvero inquietante

È ambientato nel Salento il giallo Il dio danzanteÈ ambientato nel Salento il giallo Il dio danzante del cronista salentino Rosario Saru Santacroce che segue le serrate indagini per catturare un pericoloso ergastolano evaso dall’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Un’inchiesta complicata e inquietante che si intreccia con quella finalizzata per recuperare un ingente quantitativo di lingotti d’oro. Un cospicuo bottino frutto di una sanguinosa rapina ai danni di un furgone portavalori messa a segno molti anni prima. Un colpo a cui aveva preso parte proprio l’ergastolano trovato morto qualche giorno dopo la sua evasione.

Tra i gialli ambientati nel Salento, con la sua trama serrata e incalzante, Il dio danzante offre anche l’opportunità di conoscere alcuni angoli di una terra ricca e affascinante e parte della sua secolare storia. Tanti i colpi di scena che conducono al sorprendente epilogo finale.
E pertanto diventa inevitabile constatare quanto sia difficile o quanto meno problematico fare i conti con le proprie certezze e con le proprie convinzioni. In tutti i gialli di Cesario Picca, il protagonista Saru Santacroce spinge a riflettere sull’ingarbugliato intreccio tra fantasia e realtà. E lo fa fare attraverso gli occhi del giornalista, di colui che è sempre a caccia di notizie per informare i lettori che considera i suoi unici padroni.
Saru è un quarantenne salentino che vive a Bologna e lavora nel mondo dell’informazione. È una persona loquace e carismatica, amante di tutto ciò che può essere assaporato in ogni istante dell’esistenza come se fosse sempre l’ultimo ad essere vissuto. È un personaggio qualche volta rude e politicamente non corretto. Ma è genuino, schietto e sincero. Va dritto alla sostanza anche se non disdegna la forma; ama la vita e odia la falsità, l’ipocrisia e il finto buonismo.
Ma nel giallo Il dio danzante ambientato nel Salento torna a Lecce per amore e per cambiare vita. Alla fine, però, si lascia incastrare per l’ennesima volta da quel mestiere di cronista che adora. E in tal modo scende nuovamente in campo per seguire le indagini. Il suo coraggio e la sua abnegazione gli costano cari e finisce nel mirino di una spedizione di morte. Solo per miracolo riesce a uscire indenne da questo attentato.
Tu hai già letto questo giallo? Se l’hai fatto raccontaci la tua opinione. Se, invece, non l’hai fatto e non conosci ancora il cronista salentino Saru Santacroce, cogli l’occasione per leggerlo. Scopri i luoghi e le curiosità che in esso vengono descritti. Fermati a riflettere sulle emozioni che suscitano e poi condividile con noi. Un modo davvero bello per conoscerci e restare in contatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *